Per seguire uno stile di vita sano l’alimentazione è fondamentale, ma non basta al fine di vivere in salute ed a lungo. E questo perché bisognerebbe pure stare sempre lontani dai vizi. Ecco allora quali sono i principi cardine per uno stile di vita che sia davvero sano partendo proprio dalla corretta alimentazione, e fino ad arrivare all’importanza di un buon riposo.
Stile di vita alimentare sano, ecco come
Nel dettaglio, l’apporto calorico giornaliero per quel che riguarda la dieta deve essere corrispondente al proprio fabbisogno, ma nello stesso tempo tra i cibi da portare in tavola andrebbero sempre limitati i grassi saturi. Così come il consumo di zuccheri deve essere equilibrato, e bisogna altresì evitare l’eccessivo consumo di sale che, alla lunga, può aumentare il rischio di ipertensione e di malattie cardiovascolari.
L’importanza di dormire bene ed a sufficienza, occhio al materasso
L’alimentazione corretta è fondamentale ma, come sopra accennato, non basta se non si resta sempre lontani dal fumo e dagli alcolici. In più, senza essere ossessionati, è importante pure monitorare periodicamente il proprio peso corporeo. Così come l’attività fisica, magari solo 30 minuti al giorno, ci mantiene in salute a fronte di un numero di ore di sonno sempre a sufficienza.
Non dormire a sufficienza, infatti, fa sentire stanchi tutto il giorno con ricadute negative sulla concentrazione e sui processi decisionali. Anche per questo è bene non dormire mai in maniera improvvisata, per esempio su un divano che magari è poco comodo. Meglio sempre il letto, anche per il riposino pomeridiano, con il cuscino e con il materasso ergonomico.